"Cosa vedi": presentazione e conversazione sul romanzo di Vanessa Ambrosecchio al Salinas

Il bookshop del Museo Archeologico "Antonio Salinas" di Palermo
Il Museo Salinas ospita un incontro dedicato a una Palermo fantapolitica, quella del libro "Cosa vedi" di Vanessa Ambrosecchio, edito da Il Palindromo. L'appuntamento è per giovedì 18 ottobre alle ore 19. L'incontro è inquadrato nel "Festival delle Letterature Migranti".
Il libro racconta una città sventrata dalle ruspe del Grande Cantiere che inneggiano alla Città Nuova, non piove e vige da vent’anni una sola stagione inalterabile. Nella decadente Galleria delle Vittorie sopravvive l’esercizio commerciale di Hagar, un ex fotografo disilluso al quale un misterioso cliente, Aureliano, chiede di sviluppare le foto di una donna che sembra morta.
Hagar si lascia sedurre da quel mistero, fino a quando non incontra in carne e ossa Dana, la modella di Aureliano. In un’atmosfera di crescente minaccia, l’identità dei personaggi si sdoppia e si contraddice proprio quando ciascuno, lettore incluso, crede di avere afferrato la verità.
Si potrà accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
Il libro racconta una città sventrata dalle ruspe del Grande Cantiere che inneggiano alla Città Nuova, non piove e vige da vent’anni una sola stagione inalterabile. Nella decadente Galleria delle Vittorie sopravvive l’esercizio commerciale di Hagar, un ex fotografo disilluso al quale un misterioso cliente, Aureliano, chiede di sviluppare le foto di una donna che sembra morta.
Hagar si lascia sedurre da quel mistero, fino a quando non incontra in carne e ossa Dana, la modella di Aureliano. In un’atmosfera di crescente minaccia, l’identità dei personaggi si sdoppia e si contraddice proprio quando ciascuno, lettore incluso, crede di avere afferrato la verità.
Si potrà accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo