Da cult del cinema anni Cinquanta a pièce teatrale: "Parlino i giurati" in scena al Cineteatro Colosseum
- Cineteatro Colosseum - Palermo
- 3 novembre 2018 (evento concluso)
- 21.00
- 6 euro
- Prevendite disponibili ai numeri 091 4422265 e 348 0605722
715
LETTUR
E

Un'aula di tribunale, un processo per omicidio: va in scena al Cineteatro Colosseum di Palermo "Parlino i giurati", inedito adattamento di ArTeatro Palermo del capolavoro cinematografico di Sidney Lumet, sabato 3 novembre alle 21.
Lo spettacolo ripropone in una nuova veste il cult degli anni Cinquanta "La parola ai giurati" che vide protagonista sul grande schermo Henry Fonda, star hollywoodiana resa celebre soprattutto dall'interpretazione di personaggi dalla spiccata integrità morale e di grandi classici del western.
La storia di "Parlino i giurati" è quella di un intricato caso giudiziario: il componente di una giuria, sulla base di un "ragionevole dubbio", tenta di persuadere gli altri undici membri ad assolvere un ragazzo accusato di parricidio.
Diretto da Alessia Di Fiore, coadiuvata alla regia da Gaia Maria Perniciaro e con le musiche originali di Giulio Di Fiore, lo spettacolo vede in scena la stessa Alessia Di Fiore con Maria Ferrante, Federico Punzi, Gabriele Guida, Barbara Tuttoilmando, Mario Impellizzeri, Daniele Sorbello, Nicoletta Alessi e Mario Clames.
Lo spettacolo ripropone in una nuova veste il cult degli anni Cinquanta "La parola ai giurati" che vide protagonista sul grande schermo Henry Fonda, star hollywoodiana resa celebre soprattutto dall'interpretazione di personaggi dalla spiccata integrità morale e di grandi classici del western.
La storia di "Parlino i giurati" è quella di un intricato caso giudiziario: il componente di una giuria, sulla base di un "ragionevole dubbio", tenta di persuadere gli altri undici membri ad assolvere un ragazzo accusato di parricidio.
Diretto da Alessia Di Fiore, coadiuvata alla regia da Gaia Maria Perniciaro e con le musiche originali di Giulio Di Fiore, lo spettacolo vede in scena la stessa Alessia Di Fiore con Maria Ferrante, Federico Punzi, Gabriele Guida, Barbara Tuttoilmando, Mario Impellizzeri, Daniele Sorbello, Nicoletta Alessi e Mario Clames.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Cinema e Tv
Scelto da Balarm
ESPERIENZE
Scelto da Balarm

Dal 27 al 28 settembre 2025
Visite guidate con pranzo e degustazioni: un weekend di relax a due passi da Palermo
Abbazia dei Benedettini - San Martino delle Scale (Pa)
3.807 di Redazione
Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta