Da Monte Pispisa all'orrido di Segesta: l'escursione del Club Alpino Italiano

Tempio di Segesta (foto Pixabay)
Si parte alle 8 da piazza Croci, a Palermo, con automezzi propri per arrivare fino a Segesta. Si prosegue a piedi tra alture e piccoli valli ricche di rimboschimenti lungo la dorsale che conduce prima in vetta a Monte Pispisa, da dove si può ammirare il magnifico panorama del Tempio Dorico e la zona Archeologica, per poi arrivare in vetta a Monte Fontanelle.
Dopo la colazione a sacco si ritorna per un sentiero che scende lungo l’orrido di Segesta, in mezzo a una natura incontaminata. Il rientro in città è previsto per le 17 circa e il tempo di marcia, con un dislivello di 600 metri, è di circa 4 ore e mezza. Per percorre i 12 chilometri di percorso è obbligatorio l’uso di scarponi e consigliato l’uso di bastoncini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret