Da Palermo a Sperlinga: a bordo del treno storico per scoprire i sapori di Nebrodi e Madonie

Il paesino di Gangi con l'Etna innevato sullo sfondo
Sabato 22 giugno parte dalla stazione di Palermo Centrale il "Treno dei formaggi e dei legumi tra Nebrodi e Madonie". Il convoglio, composto da locomotiva elettrica 646 in livrea storica e carrozze del tipo Centoporte e Corbellini, è in partenza alle 8 fermando a Bagheria (8.17) e Termini Imerese (8.40). L'arrivo a Campofelice è alle 8.56. Da qui l’itinerario prosegue in bus per un emozionante viaggio tra i borghi più belli della Sicilia (scarica qui l'itinerario del viaggio).
La prima tappa è Petralia Soprana, meraviglioso borgo madonita dove tra le 11 e le 12, negli ambienti di Palazzo Pottino, si svolge il Laboratorio del Gusto dedicato allo Sfoglio, dolce tipico delle Madonie realizzato con pasta frolla e farcitura di tuma, cioccolato e zucchero. Nel pomeriggio la tappa è a Gangi, l’antica città greca di Engyon fondata sulle pendici del monte Marone tra le grandi vallate dei fiumi Gangi e Rainò.
Dalle 17 alle 18 del sabato in piazza del Popolo, in programma il Laboratorio del Gusto dedicato alla Provola delle Madonie e alla confettura di albicocche di Scillato. Sempre a Gangi, dove è previsto il pernottamento (maggiori informazioni scrivendo a info@fondazionefs.it), è possibile partecipare alla "Notte romantica": a partire dalle 20.30 nel cuore del centro storico sono previste passeggiate, cocktail e letture di poesie in strada.
Domenica 23 giugno il viaggio prosegue verso Sperlinga, terza tappa in una realtà di eccezionale fascino. Il nucleo urbano è dominato dal Castello dove alle 11 è in programma il Laboratorio del Gusto dedicato alla preparazione del Tortone, dolce di pasta lievita fritto tipico di Sperlinga, a biscotti di farine di grani antichi, al nettare di pesca di Leonforte. Terminata l’escursione si fa ritorno in bus alla stazione di Campofelice dove il treno riparte per Palermo alle 19.30 con arrivo previsto alle 20.29.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri