Da "Sister Act" a "Les Choristes": i giovani talenti del Teatro Massimo in concerto

Cantoria del Teatro Massimo di Palermo (foto Franco Lannino)
La Sala Grande del Teatro Massimo diventa teatro di una serata all’insegna del canto corale che, mercoledì 9 luglio alle 21.00, vede protagonisti il Coro di voci bianche (CVB) e la Cantoria del teatro, due formazioni giovanili dirette rispettivamente dai Maestri Salvatore Punturo e Giuseppe Ricotta.
Il Coro di voci bianche, diretto dal 2003 da Salvatore Punturo, è una realtà storica del Teatro Massimo, composta da 70 elementi di età compresa tra i 7 e i 15 anni.
La Cantoria, invece, è la formazione più recente, nata per offrire uno spazio agli adolescenti che proseguono il percorso di crescita musicale iniziato con il Coro di voci bianche.
Il concerto è inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo.
Il programma del concerto è pensato per far risuonare emozioni, storie e colori diversi. Si passa dalle celebri musiche di Bruno Coulais tratte dal film "Les Choristes" (come "Vois sur ton chemin" e "Caresse sur l’océan"), alla dolcezza delle composizioni di Giuseppe Ricotta, tra cui spiccano "Rosalia" e "Che colpa ho?".
Non mancano momenti coinvolgenti con brani come "Can You Hear Me?" di Bob Chilcott e il medley tratto da "Sister Act".
INFO E BIGLIETTI
I programmi dettagliati e le info su biglietti sono disponibili online sul sito web del Teatro Massimo di Palermo.
I biglietti dei singoli eventi sono acquistabili online sul sito del teatro oppure presso la biglietteria (piazza Giuseppe Verdi, aperta dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 15.30 e nei giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio).
Info al numero 091 6053580 oppure all'email biglietteria@teatromassimo.it
Il Coro di voci bianche, diretto dal 2003 da Salvatore Punturo, è una realtà storica del Teatro Massimo, composta da 70 elementi di età compresa tra i 7 e i 15 anni.
La Cantoria, invece, è la formazione più recente, nata per offrire uno spazio agli adolescenti che proseguono il percorso di crescita musicale iniziato con il Coro di voci bianche.
Il concerto è inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo.
Il programma del concerto è pensato per far risuonare emozioni, storie e colori diversi. Si passa dalle celebri musiche di Bruno Coulais tratte dal film "Les Choristes" (come "Vois sur ton chemin" e "Caresse sur l’océan"), alla dolcezza delle composizioni di Giuseppe Ricotta, tra cui spiccano "Rosalia" e "Che colpa ho?".
Non mancano momenti coinvolgenti con brani come "Can You Hear Me?" di Bob Chilcott e il medley tratto da "Sister Act".
INFO E BIGLIETTI
I programmi dettagliati e le info su biglietti sono disponibili online sul sito web del Teatro Massimo di Palermo.
I biglietti dei singoli eventi sono acquistabili online sul sito del teatro oppure presso la biglietteria (piazza Giuseppe Verdi, aperta dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 15.30 e nei giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio).
Info al numero 091 6053580 oppure all'email biglietteria@teatromassimo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore