MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Da Vivaldi a Brandt: il Trio de Musica in concerto alla Cattedrale di Palermo

Balarm
La redazione

Cattedrale di Palermo

La Stagione concertistica del Conservatorio prosegue il 16 ottobre, alla Cattedrale di Palermo, con il Trio de Musica.

Un programma ricco di brani che spaziano dal Barocco a composizioni contemporanee del Maestro Mauro Visconti, docente del Conservatorio di Palermo.

Il Trio de Musica è composto da Nicola Genualdi (tromba); Biagio Genualdi (tromba) e Mauro Visconti (organo).

Il Maestro Nicola Genualdi, è docente al Conservatorio di Palermo e collabora con illustri direttori, tra questi: Muti, Oren, Kuhn, Sinopoli, Hunting.

Biagio Genualdi, anche lui insegnante alle scuole medie - indirizzo musicale -. Con l’Orchestra sinfonica Giovanile, è stato, in veste di prima Tromba, in tournée negli Stati Uniti d’America per la messa in scena di “Turandot” e “Cavalleria Rusticana”. Ha suonato sotto la direzione del maestro Riccardo Muti al Teatro Massimo di Palermo in occasione della messa in scena del “Requiem” di Giuseppe Verdi.

Il Maestro Mauro Visconti, docente al Conservatorio di Palermo e Maestro di Cappella della Chiesa Cattedrale di Palermo, conta un’intensa attività concertistica, come solista al pianoforte e all’organo, come accompagnatore di cantanti lirici e gruppi corali, in formazioni cameristiche, in qualità di direttore di coro e d'orchestra. Attivo compositore, notevole il catalogo delle sue opere che spazia in vari campi. 

IL PROGRAMMA

H. PURCELL: Trumpet voluntary, Trumpet tune        

T. DUBOIS: Toccata

A. VIVALDI: Concerto per due trombe 
- Allegro
- Largo
- Allegro 

G. YOUNG: "Cathedral Suite"
- Praeludium
- Allemande
- Aria
- Rigaudon
- Sarabande
- Toccata

F. MANFREDINI: Concerto per due trombe 
- Moderato
- Adagio
- Allegro 

M. VISCONTI: Sonata per organo
- Grave e Solenne
- Allegro

V. BRANDT: Concertpiece two pieces 
- At the Seashore
- On The Balcony


 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE