Dagli esordi al "Premio Fabrizio De Andrè", i Tamuna si raccontano: tre giorni di musica al Ditirammu

I Tamuna
Al teatro Diritammu di Palermo, da giovedì 30 luglio a sabato 1 agosto, arrivano i Tamuna con tre giorni di concerti che segnano un viaggio nella storia della band palermitana dal titolo "Tamuna Story".
I Tamuna nascono nel 2012 e nello stesso anno vincono il Contest Nazionale di Edison Change the Music 2013, primi nella categoria Pop/Etno Pop/Regge. I Tamuna sono Marco Raccuglia, Giovanni Parrinello e Charlie Di Vita, nati e cresciuti musicalmente nel cuore di Palermo, nel triangolo formato dai quartieri della Kalsa, Zisa e Noce.
Giovedì 30 luglio la serata è dedicata al primo singolo realizzato dalla band: "Ciuscia" featuring Alberto Anguzza (Anguss) contenuto nel disco d'esordio del 2013, "Sicily World Music".
Venerdì 31 luglio i Tamuna portano il loro "Woodrock", il rock di legno: così amano definire il loro stile musicale i componenti della band palermitana, in quanto principalmente caratterizzato dal suono di strumenti acustici.
Il viaggio nella produzione dei Tamuna si chiude sabato 1 agosto con "Accussì", titolo del brano che nel dicembre 2016 vinse il "Premio Fabrizio De Andrè" con cui la band si è esibita all'Auditorium Parco della Musica di Roma.
A premiarli fu la giuria presieduta da Dori Ghezzi che ha scelto il brano interpretato in quell'occasione da Giovanni Parrinello al tamburello e alle percussioni, Marco Raccuglia alla voce, Charlie Di Vita alle chitarre e Riccardo Romano al basso
La band trae l'humus delle proprie canzoni dal groviglio di suoni e colori che caratterizzano la tradizione siciliana, ma strizza l’occhio alla black music, il rock, il reggae e il pop. Proprio con l'intento di creare un ponte significativo tra questi estremi, la band ha scelto di abitare per diverso tempo a Londra dove ha realizzato alcuni brani con la co-produzione della band Gypsy Hill, l'etichetta londinese indipendente Batov Records e Riccardo Piparo (Palermo).
I Tamuna nascono nel 2012 e nello stesso anno vincono il Contest Nazionale di Edison Change the Music 2013, primi nella categoria Pop/Etno Pop/Regge. I Tamuna sono Marco Raccuglia, Giovanni Parrinello e Charlie Di Vita, nati e cresciuti musicalmente nel cuore di Palermo, nel triangolo formato dai quartieri della Kalsa, Zisa e Noce.
Giovedì 30 luglio la serata è dedicata al primo singolo realizzato dalla band: "Ciuscia" featuring Alberto Anguzza (Anguss) contenuto nel disco d'esordio del 2013, "Sicily World Music".
Venerdì 31 luglio i Tamuna portano il loro "Woodrock", il rock di legno: così amano definire il loro stile musicale i componenti della band palermitana, in quanto principalmente caratterizzato dal suono di strumenti acustici.
Il viaggio nella produzione dei Tamuna si chiude sabato 1 agosto con "Accussì", titolo del brano che nel dicembre 2016 vinse il "Premio Fabrizio De Andrè" con cui la band si è esibita all'Auditorium Parco della Musica di Roma.
A premiarli fu la giuria presieduta da Dori Ghezzi che ha scelto il brano interpretato in quell'occasione da Giovanni Parrinello al tamburello e alle percussioni, Marco Raccuglia alla voce, Charlie Di Vita alle chitarre e Riccardo Romano al basso
La band trae l'humus delle proprie canzoni dal groviglio di suoni e colori che caratterizzano la tradizione siciliana, ma strizza l’occhio alla black music, il rock, il reggae e il pop. Proprio con l'intento di creare un ponte significativo tra questi estremi, la band ha scelto di abitare per diverso tempo a Londra dove ha realizzato alcuni brani con la co-produzione della band Gypsy Hill, l'etichetta londinese indipendente Batov Records e Riccardo Piparo (Palermo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi