Dai saloni decorati al giardino romantico: le visite alla splendida dimora Villa Tasca
Una dimora con 500 anni di storia che apre al pubblico, dal giardino privato, che ispirò Wagner a chiusura del suo “Parsifal”, ai saloni riccamente decorati che conservano ancora una forte aura domestica. Non un museo, ma una splendida casa vissuta. Non un giardino botanico ma un parco informale di piante esotiche, ricco di elementi architettonici, colline artificiali, specchi d’acqua e percorsi che indicano un cammino spirituale atto a purificare l’anima prima di entrare nella parte più intima del complesso monumentale: la Villa.
Necessario presentarsi 20 minuti prima dell'orario di inizio visita.
Necessario presentarsi 20 minuti prima dell'orario di inizio visita.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz