Dal dramma al cabaret, fino alla musica: la ricca stagione del Teatro Gianì di Partinico
Dopo l'incontro di presentazione della rassegna artistica del 27 ottobre, spazio allo spettacolo con tanti nomi celebri tra i quali il grande attore e regista Vincenzo Pirrotta, il duo comico Toti e Totino, i Lasciare Libero lo Scarrozzo e la musica di Giacomo Tantillo.
La Stagione si apre il 10 novembre con "La Ginestra" di Domenico Stroppiana, e prosegue il 24 novembre con il concerto jazz di Giacomo Tantillo in quartetto, il 15 dicembre con "Gemma" di Giada Costa, il 22 dicembre con l'attore Vincenzo Pirrotta e il suo "Scilla e Cariddi", con letture dai Canti IX e XII dell'Odissea, e per concludere l'anno in bellezza il "Gran Galà dell'Opera" a cura del direttore artistico Paolo Lo Biundo (29 dicembre).
E inizia altrettanto in bellezza l'anno nuovo con gli scoppiettanti Toti e Totino in "Sicilianamente vostri" (12 gennaio), seguiti dal cabaret dei Lasciare Libero Lo Scarrozzo (25 gennaio), "Il miracolo" di Giuseppe Massa (23 febbraio) e "Il coro di Babele" di Claudio Zappalà (8 marzo).
Il 22 marzo Toti e Totino tornano in scena insieme a Paolo La Bruna e Tiziana Martilotti con "Ma tu che lavoro fai?", mentre il 26 aprile arriva in prima nazionale "Sul concetto di tragedia" di Maurizio Vitale.
La Stagione si conclude il 17 maggio con il concerto di Massimiliano Cusumano e i brani del suo album "Island Talent - Racconti dall'isola" e il 31 maggio con il Saggio di Dramma Antico della Scuola di Recitazione del Teatro Gianì.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera