Dalla Calabria al palco del Colosseum: i comici Rocco Barbaro e Gennaro Calabrese debuttano a Palermo

Rocco Barbaro e Gennaro Calabrese
Due comici diversi e originali, fra i più apprezzati dal pubblico italiano: direttamente da Reggio Calabria, Rocco Barbaro e Gennaro Calabrese aprono la nuova stagione del Cineteatro Colosseum di Palermo.
L'appuntamento con "Barbaro e pure Calabrese" è per sabato 26 e domenica 27 ottobre, prima assoluta a Palermo per l'esilarante duo comico.
In questo spettacolo i due attori portano in scena inediti sketch e "schegge" del proprio repertorio tra personaggi nuovi ma anche già conosciuti, divenuti celebri anche grazie alle loro apparizioni in tv.
Da non dimenticare la partecipazione di Rocco Barbaro al programma tv "Zelig" e quella di Gennaro Calabrese al programma "Made in Sud".
Lo spettacolo è il primo di dodici appuntamenti tutti da ridere in programma per la nuova stagione del Colosseum "Trasportiamo cultura", diretta artisticamente da Orazio Bottiglieri (leggi qui per saperne di più).
L'appuntamento con "Barbaro e pure Calabrese" è per sabato 26 e domenica 27 ottobre, prima assoluta a Palermo per l'esilarante duo comico.
In questo spettacolo i due attori portano in scena inediti sketch e "schegge" del proprio repertorio tra personaggi nuovi ma anche già conosciuti, divenuti celebri anche grazie alle loro apparizioni in tv.
Da non dimenticare la partecipazione di Rocco Barbaro al programma tv "Zelig" e quella di Gennaro Calabrese al programma "Made in Sud".
Lo spettacolo è il primo di dodici appuntamenti tutti da ridere in programma per la nuova stagione del Colosseum "Trasportiamo cultura", diretta artisticamente da Orazio Bottiglieri (leggi qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano