Dalla morte alla gioia della resurrezione: la spettacolare Settimana Santa di Scicli
Le comunità parrocchiali della Chiesa Madre e della Chiesa di San Bartolomeo e l'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso di Scicli presentano il ricco calendario di eventi della Settimana Santa, dal 25 marzo al 1 aprile (leggi il programma).
Momento di fede ma anche di spettacolo e tradizione, la settimana prevede oltre alle celebrazioni liturgiche anche le rituali processioni legate alla Passione di Cristo, come quella del Martedì Santo che vede il Santissimo Crocifisso protagonista di un percorso che abbraccia tutto il centro storico della cittadina.
Il clou delle celebrazioni si raggiunge, però, nella Domenica di Pasqua dopo la processione del "Venerabile" ostensorio e dello stunnardu, uno stendardo di seta azzurra, una gioiosa e rumorosa folla di giovani solleva sulle braccia la statua dell'Uomo Vivo, agitandola in avanti e indietro tra urla, spari di mortaretti e una pioggia di petali.
Per la sua peculiarità e spettacolarità, la processione dell'Uomo Vivo è stata inserita tra i Grandi Eventi del Calendario Regionale e nel Registro della Eredita'Immateriali.
Momento di fede ma anche di spettacolo e tradizione, la settimana prevede oltre alle celebrazioni liturgiche anche le rituali processioni legate alla Passione di Cristo, come quella del Martedì Santo che vede il Santissimo Crocifisso protagonista di un percorso che abbraccia tutto il centro storico della cittadina.
Il clou delle celebrazioni si raggiunge, però, nella Domenica di Pasqua dopo la processione del "Venerabile" ostensorio e dello stunnardu, uno stendardo di seta azzurra, una gioiosa e rumorosa folla di giovani solleva sulle braccia la statua dell'Uomo Vivo, agitandola in avanti e indietro tra urla, spari di mortaretti e una pioggia di petali.
Per la sua peculiarità e spettacolarità, la processione dell'Uomo Vivo è stata inserita tra i Grandi Eventi del Calendario Regionale e nel Registro della Eredita'Immateriali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri