Dallo swing alle canzonette tra divertimento e denuncia sociale: i Bottega Retrò al museo Salinas

I Bottega Retrò: Cocò Gulotta e Al Di Rosa
Una serata all'insegna di una giocosa mescolanza di generi musicali: il Culture Concept Store del Museo archeologico Salinas ospita il concerto dei Bottega Retrò, sabato 13 ottobre a partire dalle ore 20.30.
La band di Cocò Gulotta e Al Di Rosa porta al museo un repertorio che spazia dallo swing al pop-vintage, dalla bossa alla milonga, dalle ballate popolari siciliane alle canzonette ironiche in stile “Italia anni Settanta", fino alle più improbabili contaminazioni trash-rock-dance e via suonando.
Quello dei Bottega Retrò è un concerto in continua evoluzione, di spettacolo teatral-musicale. C'è poesia ma anche forte denuncia sociale. C'è divertimento, ma anche tanta malinconia. Lo show si svolge fra le canzoni “standard” (dal minutaggio classico) e le short song (raccontini surreali in musica di poco più di un minuto).
Si potrà accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
La band di Cocò Gulotta e Al Di Rosa porta al museo un repertorio che spazia dallo swing al pop-vintage, dalla bossa alla milonga, dalle ballate popolari siciliane alle canzonette ironiche in stile “Italia anni Settanta", fino alle più improbabili contaminazioni trash-rock-dance e via suonando.
Quello dei Bottega Retrò è un concerto in continua evoluzione, di spettacolo teatral-musicale. C'è poesia ma anche forte denuncia sociale. C'è divertimento, ma anche tanta malinconia. Lo show si svolge fra le canzoni “standard” (dal minutaggio classico) e le short song (raccontini surreali in musica di poco più di un minuto).
Si potrà accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi