Degustazioni e visite guidate: a Partanna due giorni con la "Sagra della Cipolla Rossa"

Sono tanti i piatti da gustare durante la "Sagra della Cipolla Rossa", in programma a Partanna sabato 27 e domenica 28 luglio.
Sono dislocati lungo il corso Vittorio Emanuele gli stand dove è possibile assaggiare gli anelletti di cipolla fritti in pastella, le arancine con salsiccia e cipolla e tantissimi altri abbinamenti: cipolla con i tenerumi o con il tonno, ad esempio. Parecchi anche i secondi piatti e i panini proposti, fino al coppo fritto di mare con cipolla caramellata.
Insomma la cipolla si presenta in tutte le sue salse ed è la Regina della notte Bianca prevista per sabato. Inoltre in occasione della Sagra si può visitare il Castello Grifeo con il suo Museo Archeologico. Per i più piccoli, invece, viene allestita una pista quad.
Sono dislocati lungo il corso Vittorio Emanuele gli stand dove è possibile assaggiare gli anelletti di cipolla fritti in pastella, le arancine con salsiccia e cipolla e tantissimi altri abbinamenti: cipolla con i tenerumi o con il tonno, ad esempio. Parecchi anche i secondi piatti e i panini proposti, fino al coppo fritto di mare con cipolla caramellata.
Insomma la cipolla si presenta in tutte le sue salse ed è la Regina della notte Bianca prevista per sabato. Inoltre in occasione della Sagra si può visitare il Castello Grifeo con il suo Museo Archeologico. Per i più piccoli, invece, viene allestita una pista quad.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi