Degustazioni, visite e attività all'Orto botanico: CoopCulture pensa a grandi e piccini per la "Zagara d'autunno"

Una visita gioco sui dinosauri all'Orto botanico di Palermo a cura di CoopCulture
CoopCulture opera nel settore dei beni e delle attività culturali in tutta Italia e all'Orto Botanico di Palermo ha progettato e gestisce la biglietteria, l'infopoint turistico e il nuovo bookshop che dà spazio e valore all'artigianato locale, e al cui interno si può ammirare un'istallazione permanente dell'opera "Spektro Completo/Iridescenza" del collettivo artistico Fallen Fruit.
Con CoopCulture si possono acquistare online i biglietti per la "Zagara d'Autunno" saltando la (lunga) fila all'ingresso, basta visitare la pagina dedicata sul sito web. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 091 7489995.
In occasione della "Zagara d'autunno", inoltre, cura il punto ristoro ufficiale della manifestazione: il nuovo Cafè Culture, una caffetteria all'interno della quale poter gustare alcuni prodotti d'eccellenza del territorio.
Ma ad animare le tre giornate della mostra mercato più "verde" di Palermo è anche un programma di attività didattiche che CoopCulture ha pensato per le famiglie, sia adulti che bambini (dai 4 ai 10 anni), al costo di 4 euro.
Agli adulti si rivolge la visita guidata dell'Orto in compagnia di un vero botanico specializzato, pronto a mostrare ai visitatori tutti gli spazi e gli edifici monumentali e le tante specie vegetali come il Ficus magnolide, l'albero del sapone, le mimose sensitive, il bambù gigante, il sangue di drago e tanto altro (26 e 27 ottobre alle 11 e alle 17).
Tre invece le visite gioco per bambini, a cominciare da "Naturalmente giochiamo", un divertente e istruttivo percorso alla scoperta dei segreti dell'Orto botanico attraverso i cinque sensi: orecchie, bocca, mani e soprattutto occhi per ammirare i magici colori autunnali (26 e 27 ottobre alle 10.30).
Piccoli "Esploratori in orto" a raccolta, poi, per un'avvincente avventura tra sfide, ostacoli e indovinelli alla ricerca del tesoro nascosto dell'Orto botanico (26 e 27 ottobre alle 12).
L'ultima attività per bambini è in compagnia di "Dino, il dinosauro birichino", che ha perso il suo giocattolo preferito, un osso di gesso. Sarà compito dei bambini creare nuovi giocattoli con acqua e gesso per il piccolo dinosauro, ma anche un'occasione per parlare di dinosauri e delle specie più importanti che hanno popolato il nostro pianeta (26 e 27 ottobre alle 16).
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo