Delle suore strampalate e due inaspettati gemelli: "Convento e Malotempo" in scena al Colosseum
Una nuova commedia brillante arriva sul palco del Cineteatro Colosseum di Palermo: "Convento e Malotempo" va in scena sabato 26 gennaio alle 21.15 e domenica 27 gennaio alle 17.45.
Scritto da Orazio Bottiglieri, direttore artistico del Colosseum, e diretto da Massimiliano Eugenio, lo spettacolo vede sul palco gli attori della Compagnia Instabile insieme agli allievi dei laboratori di recitazione del teatro: Donatella Cugliara, Giuseppe Compagno, Liana Maggio, Maria Pia Attardi, Katia Bruno, Gabriella Mirabella, Maria Pia Lo Pinto, Rosalia Epifanio, Mimmo Pagoto, Vincenzo Ventira, Mimma Puglia.
In un convento di suore un pò strampalate vengono abbandonati due gemellini che, crescendo, danno vita ad una storia avvincente, buffa ed emozionante.
Una commedia all'insegna del sano divertimento, ma con un occhio alla riflessione su alcuni temi sociali di grande attualità.
Scritto da Orazio Bottiglieri, direttore artistico del Colosseum, e diretto da Massimiliano Eugenio, lo spettacolo vede sul palco gli attori della Compagnia Instabile insieme agli allievi dei laboratori di recitazione del teatro: Donatella Cugliara, Giuseppe Compagno, Liana Maggio, Maria Pia Attardi, Katia Bruno, Gabriella Mirabella, Maria Pia Lo Pinto, Rosalia Epifanio, Mimmo Pagoto, Vincenzo Ventira, Mimma Puglia.
In un convento di suore un pò strampalate vengono abbandonati due gemellini che, crescendo, danno vita ad una storia avvincente, buffa ed emozionante.
Una commedia all'insegna del sano divertimento, ma con un occhio alla riflessione su alcuni temi sociali di grande attualità.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.172 letture 817 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.269 letture 74 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
864 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




