Diritti umani, rispetto e solidarietà a Balestrate: "Un Mare di Pride" con la madrina Vladimir Luxuria
Vladimir Luxuria
Una due giorni che parla di "orgoglio" come elemento di tutela e difesa nella battaglia dei diritti di tutti, indistintamente, al di là di scandali e polemiche: mercoledì 17 luglio Balestrate è protagonista di "Un Mare di Pride".
L'evento è preceduto la sera del 16 luglio (alle 19) dall'inaugurazione della mostra fotografica "Al di là degli arcobaleni" di Fabio Giannetto allestita in villa Europa e visitabile anche nella giornata del 17 luglio.
Mercoledì si entra nel vivo della manifestazione con un'intensa giornata di appuntamenti già a partire dalla mattina in spiaggia tra giochi, musica, degustazioni e un aperitivo offerto dall’Istituto regionale del Vino e dell’Olio.
Durante la mattinata presente sul lungomare anche l’ambulatorio mobile PrevenGo di Arcigay Palermo per effettuare test gratuiti, anonimi e rapidi per Hiv e sifilide, mentre nel pomeriggio è presente un altro presidio, gestito dall’Asp in piazzale Belvedere.
In occasione dell'evento, inoltre, viene inaugurata la Biblioteca dei Diritti Universali (BookCrossing), aperta a tutti e arricchita dalle opere pittoriche di Giuditta Musso e Giorgia Profetto su temi rappresentativi dei diritti civili.
Cuore della giornata è un momento dedicato alle letture tematiche a cura di diversi interpreti, tra cui l'attore Paride Benassai, e il dibattito politico-sociale "Diritti civili: prospettive per il futuro" moderato eccezionalmente da Vladimir Luxuria e con tanti ospiti, tra i quali il deputato Erasmo Palazzotto, il sindaco di Balestrate Vito Rizzo, la referente regionale di Famiglie Arcobaleno Daniela D’Anna, il sindaco di Capaci e presidente del Flag dei Golfi Pietro Puccio, il portavoce del Coordinamento Palermo Pride Luigi Carollo, la portavoce di Mediterranea Saving Humans Alessandra Sciurba e l’assessore Marisa Saputo.
Infine spazio alla musica live con i We Man capitanati dalla cantante Paola Russo, che portano tutta l’energia di brani pop, dance e disco rivisitati "a modo loro", per non smettere mai di ballare (leggi qui il programma completo).
L'evento è preceduto la sera del 16 luglio (alle 19) dall'inaugurazione della mostra fotografica "Al di là degli arcobaleni" di Fabio Giannetto allestita in villa Europa e visitabile anche nella giornata del 17 luglio.
Mercoledì si entra nel vivo della manifestazione con un'intensa giornata di appuntamenti già a partire dalla mattina in spiaggia tra giochi, musica, degustazioni e un aperitivo offerto dall’Istituto regionale del Vino e dell’Olio.
Durante la mattinata presente sul lungomare anche l’ambulatorio mobile PrevenGo di Arcigay Palermo per effettuare test gratuiti, anonimi e rapidi per Hiv e sifilide, mentre nel pomeriggio è presente un altro presidio, gestito dall’Asp in piazzale Belvedere.
In occasione dell'evento, inoltre, viene inaugurata la Biblioteca dei Diritti Universali (BookCrossing), aperta a tutti e arricchita dalle opere pittoriche di Giuditta Musso e Giorgia Profetto su temi rappresentativi dei diritti civili.
Cuore della giornata è un momento dedicato alle letture tematiche a cura di diversi interpreti, tra cui l'attore Paride Benassai, e il dibattito politico-sociale "Diritti civili: prospettive per il futuro" moderato eccezionalmente da Vladimir Luxuria e con tanti ospiti, tra i quali il deputato Erasmo Palazzotto, il sindaco di Balestrate Vito Rizzo, la referente regionale di Famiglie Arcobaleno Daniela D’Anna, il sindaco di Capaci e presidente del Flag dei Golfi Pietro Puccio, il portavoce del Coordinamento Palermo Pride Luigi Carollo, la portavoce di Mediterranea Saving Humans Alessandra Sciurba e l’assessore Marisa Saputo.
Infine spazio alla musica live con i We Man capitanati dalla cantante Paola Russo, che portano tutta l’energia di brani pop, dance e disco rivisitati "a modo loro", per non smettere mai di ballare (leggi qui il programma completo).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.759 letture 808 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.547 letture 73 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
483 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




