Nell’anno del cinquantenario del terremoto del Belìce, la mostra "
1968/2018 Pausa Sismica. Cinquant’anni dal terremoto del Belìce" ripercorre la storia di Gibellina dal sisma alla costruzione della città nuova sino al coinvolgimento di artisti e intellettuali della scena nazionale ed internazionale, per iniziativa del suo sindaco, Ludovico Corrao.
Domenica 18 marzo alle ore 10.30 sarà possibile partecipare alla
visita guidata condotta dalla dottoressa Giulia Scalia.
A raccontare la vicenda sono le opere degli artisti, radicate nell’identità di Gibellina Nuova, le fotografie, i video, i materiali documentari raccolti durante un lungo lavoro di ricerca tra diverse istituzioni che qui compongono la trama di una memoria viva: cinquant’anni densi di avvenimenti, per una storia che attraversa i cambiamenti sociali che proprio dalla Valle del Belìce in quel periodo stavano nascendo dal basso, diventandone parte integrante.
A cinquant’anni di distanza, questa mostra ripercorre il processo innestato dal terremoto provando a riflettere su ciò che l’esperienza di Gibellina, iniziata come un’utopia, ha lasciato in dono a noi tutti.
Palazzo Sant'Elia
Via Maqueda 81
- 90133 Palermo
Vedi mappa