"Domeniche Civiche" al Politeama Garibaldi: l'appuntamento con Andrea Purgatori e il Trio all'Opera
In scena uno dei più apprezzati giornalisti italiani, Andrea Purgatori, proiettato sulla ribalta per alcuni famosi scoop sui più inquietanti casi di cronaca italiani.
Purgatori porta sul palco la conversazione dal titolo "Gialli Italiani" trattando un argomento tanto attuale, ossia il reale coinvolgimento dell’Italia nel conflitto Ucraina-Russia.
Dopo la conversazione "Gialli italiani", in linea con il format della rassegna, debutta il il Trio all'Opera, formato da tre prime parti dell'Orchestra Sinfonica Siciliana: Gabriele Palmeri (oboe), Carmelo Pecoraro (fagotto), Riccardo Scilipoti (pianoforte).
Il trio nasce dalla comune passione per l’opera italiana e per la valorizzazione del repertorio ad essa dedicato.
Il trio propone lavori che mettono in risalto il lirismo e il virtuosismo dell’oboe e del fagotto, col supporto armonico del pianoforte, spaziando in un repertorio molto vasto, dal settecento alla musica contemporanea.
Alla fine dell’evento viene offerto un aperitivo nel porticato del Politeama Garibaldi, momento conviviale e di scambio di idee molto apprezzato dal folto pubblico delle Domeniche Civiche.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri