Dopo 40 anni torna la "Camminata Selinuntina": visite e performance al Parco archeologico

Parco Archeologico di Selinunte
Un primo evento è in programma domenica 4 dicembre, dalle 9.00 alle 12.00, giornata di apertura gratuita del Parco che già vede in programma visite guidate tematiche. Ritorna la Camminata Selinuntina, nata 40 anni fa, su iniziativa di Angela Calabrese Liotta con gli studenti del Liceo locale, nel Parco che stava per nascere.
Oggi molti degli studenti di allora, sono docenti o genitori: sono loro a passare idealmente il testimone ai cittadini di domani.
Dalle 9.00 alle 12.00 presso la Collina Orientale del Parco, La Rotta dei Fenici, con il Parco di Selinunte, il Gruppo archeologico Selinunte e l’IISS "Cipolla, Pantaleo, Gentile" organizzano un programma di visite, performance, drammatizzazioni e incontri – con protagonisti gli studenti - alla scoperta dell’area archeologica, con la guida degli studenti dei licei di Castelvetrano.
Un'iniziativa che segue il tema di cui si parla venerdì 2 dicembre, al Baglio Florio del Parco, dalle 15.00, nel corso del convegno dal titolo "Percorsi culturali tra passato e futuro: un’archeologia per tutti – Archeologia pubblica a Selinunte", a cui partecipano esperi, giornalisti e stakeholder.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia