"Doppio sogno" a Palermo: al Museo Riso le mostre di Rori Palazzo e Daniela Balsamo

Due mostre individuali - "Anomalie" di Daniela Balsamo e "Metabole" di Rori Palazzo –, collocate nei due piani di Palazzo Belmonte Riso che, a partire dall’intreccio speculare di sogno e realtà, icasticamente raccontato da Arthur Schnitzler, tracciano due percorsi espositivi distinti che si muovono su binari paralleli.
Il tema dominante, sviluppato in modo personale da entrambe le artiste, è la rappresentazione inverosimile del reale, attraverso metamorfosi, effetti stranianti e immagini oniriche tanto presenti da sembrare reali.
Una ricerca che risponde alla condizione effimera del momento storico che viviamo, nel quale il sogno si sostituisce alla vita reale, il confine tra scienza e mito diventa sempre più sottile e la condizione stessa dell’umanità si muove nell’incertezza. Il progetto è a cura di Giulia Ingarao e si compone di testi critici della curatrice e di Caterina Spina.
Sculture barocche in cui insetti e piccoli animali si mimetizzano tra putti e ghirlande, fiori mostruosi e magnifici dentro vasi impalpabili si accompagnano a primordiali forme fluttuanti, e ancora vermi e molluschi irrompono anche sopra tavole imbandite. È un mondo che va oltre il nostro presente quello che Daniela Balsamo mette in scena nella mostra "Anomalie", un viaggio attraverso il tempo, in un futuro possibile e immaginifico.
Le fotografie di Rori Palazzo sono metabole del reale che raccontano ciò che non possiamo vedere ma che nel prendere forma sollecitano il desiderio di ambiguità e svelamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio