"Drink and Food Experience Event": a Castelvetrano il grande evento dedicato alla bartending culture
Torna a Castelvetrano il "Drink and Food Experience Event" nella sua attesissima seconda edizione dedicata al mondo della bartending culture organizzata dal bartender professionista Gianluca Nardone con la collaborazione delle scuole di bartending siciliane.
La manifestazione è in programma lunedì 25 e martedì 26 febbraio negli spazi dell'Area 14 ed è diviso in aree tematiche dedicate al mondo della ristorazione e a quello specializzato della mixology: in programma incontri, masterclass e seminari formativi con la presenza di nomi illustri e prestigiosi che arriveranno in Sicilia anche dall’estero.
L'Area Seminari vede protagonisti ben sei ospiti per la prima volta in Sicilia: Salvatore Calabrese, il barman italiano più famoso al mondo; Peter Dorelli, storico barman detto "The Legend"; Luca Gargano, numero uno del rum; Domenico "Dom" Costa, bartender internazional econ 40 anni di esperienza; Yuri Gelmini, bartender "esperienziale"; l'ultimo ospite rimane "a sorpresa".
Nell'Area Masterclass 10 aziende internazionali presentano una masterclass con il proprio brand ambassador: Samuele Ambrosi (Angostura rum), Leonardo Veronesi (Marzadro), David Bermudez (Caney rum), Giovanni Potente (Puro ghiaccio), Giovanni Paternostro (Targa Ilva), Marco Giuridio (Mediland), Simone Bozzini (Baciamano), Jesse Estes (Compagnia dei Caraibi), Francesco Spenuso (Jack Daniel’s) e Gianfranco Sciacca (Montenegro).
Tra le novità di quest'anno la "Drink Experience Flair Competition": per la prima volta in Sicilia si svolge una competizione di flair in cui i sei migliori barman si sfideranno a tempo di musica nella costruzione di un cocktail.
La manifestazione è in programma lunedì 25 e martedì 26 febbraio negli spazi dell'Area 14 ed è diviso in aree tematiche dedicate al mondo della ristorazione e a quello specializzato della mixology: in programma incontri, masterclass e seminari formativi con la presenza di nomi illustri e prestigiosi che arriveranno in Sicilia anche dall’estero.
L'Area Seminari vede protagonisti ben sei ospiti per la prima volta in Sicilia: Salvatore Calabrese, il barman italiano più famoso al mondo; Peter Dorelli, storico barman detto "The Legend"; Luca Gargano, numero uno del rum; Domenico "Dom" Costa, bartender internazional econ 40 anni di esperienza; Yuri Gelmini, bartender "esperienziale"; l'ultimo ospite rimane "a sorpresa".
Nell'Area Masterclass 10 aziende internazionali presentano una masterclass con il proprio brand ambassador: Samuele Ambrosi (Angostura rum), Leonardo Veronesi (Marzadro), David Bermudez (Caney rum), Giovanni Potente (Puro ghiaccio), Giovanni Paternostro (Targa Ilva), Marco Giuridio (Mediland), Simone Bozzini (Baciamano), Jesse Estes (Compagnia dei Caraibi), Francesco Spenuso (Jack Daniel’s) e Gianfranco Sciacca (Montenegro).
Tra le novità di quest'anno la "Drink Experience Flair Competition": per la prima volta in Sicilia si svolge una competizione di flair in cui i sei migliori barman si sfideranno a tempo di musica nella costruzione di un cocktail.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano