Due giornate tra memoria e gusto: a Licodia Eubea la sagra dedicata alla patacò e ai prodotti tipici

La patacò con le cime di rapa
Il Comune di Licodia Eubea in sinergia con i produttori locali organizza la nuova edizione della "Sagra della Patacò e dei prodotti tipici", in programma nel weekend dell'Immacolata, sabato 8 e domenica 9 dicembre.
La manifestazione nasce con l'obiettivo di proporre alle nuove generazioni la patacò ovvero la farina ricavata, ancora secondo vecchie consuetudini, dalla macina della cicerchia, nobilissimo e antichissimo legume dalle notevoli caratteristiche nutrizionali e per lungo tempo dimenticato ma parte integrante della cultura alimentare locale.
Un'occasione di confronto e di dialogo oltre che di esaltazione del buon gusto, dei sapori e dei colori d'autunno, con un ricco programma di degustazioni, show cooking e conferenze, ma anche trekking, tavole rotonde, laboratori e musica dal vivo.
La manifestazione nasce con l'obiettivo di proporre alle nuove generazioni la patacò ovvero la farina ricavata, ancora secondo vecchie consuetudini, dalla macina della cicerchia, nobilissimo e antichissimo legume dalle notevoli caratteristiche nutrizionali e per lungo tempo dimenticato ma parte integrante della cultura alimentare locale.
Un'occasione di confronto e di dialogo oltre che di esaltazione del buon gusto, dei sapori e dei colori d'autunno, con un ricco programma di degustazioni, show cooking e conferenze, ma anche trekking, tavole rotonde, laboratori e musica dal vivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano