"È scabroso le donne studiar": appuntamento con l'operetta, tra piume, paillettes e allegria
Tratta da "La Vedova Allegra", l'operetta narra quanto sia difficile comprendere il genere femminile. Un tuffo emozionale dove si intrecciano storie a lieto fine, con castelli, balli, principesse e abiti da sogno. Protagonista è l'ambiguità del comico un po' stolto, l'equivoco e il fraintendimento.
Sul palco insieme a Floriana Sicari e Nunzio Bonadonna della Compagnia Operettistica Siciliana, ci saranno: le Serio Sisters (Francesca ed Agata), i soprani Anita Venturi, Sanam Ighani, Melania Di Stefano, Domenico Ghegghi, Luigi Milazzo, Matteo Pirrone, Cristoforo Fiorenza, Nicolò Tomasello.
Le coreografie sono curate dalle Maestre Silvia Raffa de "La Coreutica" e Gloria Riti della "Liberty Danza". Direttore musicale il Maestro Salvatore De Giorgi; direttore di scena Sergio Francesco Pochini; direttore di Palcoscenico Fabio Massimo Panarisi; responsabile della comunicazione Valentina Frinchi; costumi Atelier Mulè Bono.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano