LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

È stata "Un'impresa che sa di leggenda": gli interventi dell'83 sull'Etna rivivono a Catania

Memoria, responsabilità, prevenzione e protezione del territorio. Sono questi gli assi portanti della serata "Etna 1983. Un'impresa che sa di leggenda", in programma venerdì 28 novembre alle 18.00 al Teatro ABC di Catania.

Un appuntamento che mette attorno allo stesso palco istituzioni nazionali e regionali, mondo accademico, protezione civile e comunità etnea, per ripercorrere l'operazione che oltre quarant'anni fa riuscì a deviare la colata dell'Etna, salvando Nicolosi e i paesi alle pendici del vulcano.

All'evento, promosso dall'ingegnere Rosario Colombrita e dalla famiglia, patrocinato dall'ARS e dall'Associazione Cenacum, prendono parte il ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci, il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, il sindaco di Catania Enrico Trantino, il dirigente generale del Dipartimento regionale di Protezione Civile Salvo Cocina, il Rettore dell'Università di Catania Enrico Foti e Franz Zipper, direttore di Operazioni di soccorso e componente della Scuola nazionale medici del Soccorso alpino, protagonista di quei giorni.

Con loro anche Domenico Ciancio Sanfilippo, condirettore del quotidiano La Sicilia, che raccontò giorno per giorno l'evoluzione dell'eruzione.

Dopo i saluti istituzionali, la serata entra nel vivo con la proiezione del docufilm sull'intervento del 1983: un racconto costruito con filmati originali, titoli di giornale e voci di chi c'era.

COSA C'È DA FARE