Ecomuseo Mare Memoria Viva: "Costa Sud" porta la cultura contemporanea a Palermo
Riscoprire la forza della comunità, la meraviglia della natura della costa di Palermo e la ricchezza della diversità.
Con questo spirito ritorna per il secondo anno consecutivo, il 26 e 27 aprile all'Ecomuseo Mare Memoria Viva, "Costa Sud", il festival organizzato da Meeraqui e Mare Memoria Viva per promuovere la cultura contemporanea nel territorio della periferia sud.
Un mosaico di esperienze che nella musica vede un linguaggio universale in grado di reinventare le relazioni umane e creare nuove comunità.
Artisti e artiste internazionali e nazionali dialogano con la scena musicale locale in un mix di stili e linguaggi, capace di muovere idee, persone, relazioni, per due giorni densi di musica, con live performance, dj set, talk e attività laboratoriali.
Protagonisti sono Call Super, Ogazón, OK Williams, Yu Su, Alexander Robotnick, Katatonic Silentio, Enrica Falqui, Emilia Callari, Castigamatti Takeover, Ethik, Nunzio Borino, Knarzy, Sasha Lattuca.
Insieme al programma musicale, spazio a talk, incontri, dibattiti e proiezioni. Le giornate si articolano dalle 15.00 all'1.00 di notte.
Opening giovedì 25 aprile, alle 19.00 con ingresso gratuito, da Ojda in piazza Aragona.
Con questo spirito ritorna per il secondo anno consecutivo, il 26 e 27 aprile all'Ecomuseo Mare Memoria Viva, "Costa Sud", il festival organizzato da Meeraqui e Mare Memoria Viva per promuovere la cultura contemporanea nel territorio della periferia sud.
Un mosaico di esperienze che nella musica vede un linguaggio universale in grado di reinventare le relazioni umane e creare nuove comunità.
Artisti e artiste internazionali e nazionali dialogano con la scena musicale locale in un mix di stili e linguaggi, capace di muovere idee, persone, relazioni, per due giorni densi di musica, con live performance, dj set, talk e attività laboratoriali.
Protagonisti sono Call Super, Ogazón, OK Williams, Yu Su, Alexander Robotnick, Katatonic Silentio, Enrica Falqui, Emilia Callari, Castigamatti Takeover, Ethik, Nunzio Borino, Knarzy, Sasha Lattuca.
Insieme al programma musicale, spazio a talk, incontri, dibattiti e proiezioni. Le giornate si articolano dalle 15.00 all'1.00 di notte.
Opening giovedì 25 aprile, alle 19.00 con ingresso gratuito, da Ojda in piazza Aragona.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano