Elizabeth Bennet, una ragazza contemporanea: Nadia Terranova racconta l'eroina di "Orgoglio e Pregiudizio"

Nadia Terranova
Una rassegna pensata da una lettrice per i lettori e dedicata alle eroine della letteratura: prosegue la nuova stagione di "Donne in amore - Women in love", ideata dalla giornalista Sara Scarafia e che nel corso dell'anno porta al Museo archeologico "Antonino Salinas" di Palermo scrittori e scrittrici con cui il pubblico avrà modo di approfondire e rileggere i grandi capolavori della letteratura.
La rassegna, che ruba il titolo all'omonimo capolavoro scritto da David Herbert Lawrence nel 1920, è organizzata con il sostegno dell’azienda Planeta Winery e con il supporto di CoopCulture.
Nel quinto appuntamento di "Donne in Amore" la scrittrice messinese Nadia Terranova racconta una delle eroine che più ci hanno fatto sognare: Elisabeth Bennet, la protagonista del capolavoro di Jane Austen "Orgoglio e Pregiudizio", del quale leggerà dei brani Daniela Macaluso.
Come si diventa adulti fra orgoglio e pregiudizio? Cosa ne è dell'amore che delude le nostre aspettative, sbaraglia i nostri preconcetti, illumina il futuro di un colore diverso da quello che avevamo previsto?
Ed Elisabeth è un'ingenua idealista, un'insopportabile ottusa o solo una ragazza che deve ancora crescere? Nadia Terranova prova a rispondere proprio a tutte queste domande intorno a uno dei classici più famosi degli ultimi due secoli, per approdare a quella verità complessa che lo rende ancora attuale e amatissimo.
L'incontro con l'autrice è seguito da una sfiziosa pausa: Planeta Winery offre a tutti i partecipanti un calice di vino.
La rassegna, che ruba il titolo all'omonimo capolavoro scritto da David Herbert Lawrence nel 1920, è organizzata con il sostegno dell’azienda Planeta Winery e con il supporto di CoopCulture.
Nel quinto appuntamento di "Donne in Amore" la scrittrice messinese Nadia Terranova racconta una delle eroine che più ci hanno fatto sognare: Elisabeth Bennet, la protagonista del capolavoro di Jane Austen "Orgoglio e Pregiudizio", del quale leggerà dei brani Daniela Macaluso.
Come si diventa adulti fra orgoglio e pregiudizio? Cosa ne è dell'amore che delude le nostre aspettative, sbaraglia i nostri preconcetti, illumina il futuro di un colore diverso da quello che avevamo previsto?
Ed Elisabeth è un'ingenua idealista, un'insopportabile ottusa o solo una ragazza che deve ancora crescere? Nadia Terranova prova a rispondere proprio a tutte queste domande intorno a uno dei classici più famosi degli ultimi due secoli, per approdare a quella verità complessa che lo rende ancora attuale e amatissimo.
L'incontro con l'autrice è seguito da una sfiziosa pausa: Planeta Winery offre a tutti i partecipanti un calice di vino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi