Ernesto Maria Ponte "cura" il pubblico con le risate: a Palermo debutta "Il diverticolo"
Un viaggio comico tra esami improbabili, burocrazia sanitaria e musica dal vivo, dal 13 novembre al 21 dicembre a Palermo, il giovedì, venerdì e sabato alle 21.00, mentre la domenica alle 18.00.
Ernestomaria Ponte torna sul palcoscenico del Teatro Agricantus di Palermo con “Il diverticolo”, un irresistibile spettacolo di cabaret e musica, scritto a sei mani insieme a Salvo Rinaudo e Daniele Billitteri, che mette a nudo — con ironia e un pizzico di cinismo — le nostre paure più intime: quelle legate alla salute.
Sul palco, accanto all’attore palermitano, la A-Social Band — formata da Corrado Nitto (piano), Davide Puccio (basso), Tony Greco (chitarra) e Vincenzo Castello (batteria) — che accompagna con ritmo e sarcasmo i monologhi di Ponte, creando un vero e proprio concerto di parole e musica.
Ernestomaria Ponte torna sul palcoscenico del Teatro Agricantus di Palermo con “Il diverticolo”, un irresistibile spettacolo di cabaret e musica, scritto a sei mani insieme a Salvo Rinaudo e Daniele Billitteri, che mette a nudo — con ironia e un pizzico di cinismo — le nostre paure più intime: quelle legate alla salute.
Sul palco, accanto all’attore palermitano, la A-Social Band — formata da Corrado Nitto (piano), Davide Puccio (basso), Tony Greco (chitarra) e Vincenzo Castello (batteria) — che accompagna con ritmo e sarcasmo i monologhi di Ponte, creando un vero e proprio concerto di parole e musica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.544 letture 879 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.779 letture 123 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.227 letture 2 condivisioni














