"Eros e Thanatos" di Pietro Danilo Taormina: l'attrazione in mostra a Marineo

Particolare di un'opera di Pietro Danilo Taormina
L'artista presenta un corpus di dieci opere nelle quali ha elaborato una narrativa complessa e stratificata che, partendo da due capisaldi culturali quali "Il Paradiso Perduto" di John Milton e "Al di là del principio del piacere" di Sigmund Freud, analizza con lente critica la decadenza dell'essere umano attraverso iconografie religiose che, estrapolate dal sapere comune, intraprendono un discorso sulla società contemporanea.
Eros e Thánatos sono un binomio inscindibile nella vita di ogni uomo che negli ultimi anni Taormina ha indagato: due apparentemente opposti che in realtà si attraggono nella metafora dell'esistenza umana.
La mostra è visitabile fino al 25 agosto, a ingresso libero, ogni giorno dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo