Escursione al chiaro di Luna: trekking in natura alla riserva di Vendicari
La riserva naturale di Vendicari, a pochi chilometri da Noto, è una delle più amate aree naturalistiche della provincia di Siracusa. Il trekking in notturna di sabato 4 luglio si svolge lungo i suoi sentieri costieri con raduno dei partecipanti all'ingresso di Vendicari (dettagli nella mail di conferma) e partenza alle ore 21. Arrivo poco dopo la mezzanotte.
La luce della Luna illuminerà il percorso che porterà gli escursionisti dall'ingresso centrale alla tonnara e poi fino alla spiaggia di Calamosche e al varco nord. L'attività è organizzata in collaborazione con Due Passi Trekking e con l'Asd "Milone" Nordic Walking con i cui istruttori sarà anche possibile provare un'esperienza di questa disciplina sportiva.
L'escursione si svolge lungo un facile sentiero della lunghezza di circa 5 Km, privo di particolari difficoltà o pendenze e sarà guidata da Gregorio, guida escursionistica Hermes Sicily. È prevista anche una sosta alla spiaggia di Calamosche dove, chi lo desidera, ne potrà approfittare per un bagno in notturna o per ammirare le costellazioni ad occhio nudo sotto la guida dello staff.
Un servizio navetta permetterà agli autisti di ritornare alle proprie auto. È richiesto l'uso della mascherina durante il servizio navetta.
La luce della Luna illuminerà il percorso che porterà gli escursionisti dall'ingresso centrale alla tonnara e poi fino alla spiaggia di Calamosche e al varco nord. L'attività è organizzata in collaborazione con Due Passi Trekking e con l'Asd "Milone" Nordic Walking con i cui istruttori sarà anche possibile provare un'esperienza di questa disciplina sportiva.
L'escursione si svolge lungo un facile sentiero della lunghezza di circa 5 Km, privo di particolari difficoltà o pendenze e sarà guidata da Gregorio, guida escursionistica Hermes Sicily. È prevista anche una sosta alla spiaggia di Calamosche dove, chi lo desidera, ne potrà approfittare per un bagno in notturna o per ammirare le costellazioni ad occhio nudo sotto la guida dello staff.
Un servizio navetta permetterà agli autisti di ritornare alle proprie auto. È richiesto l'uso della mascherina durante il servizio navetta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano