"Etna vs Vesuvio": Marco Simeoli ed ErnestoMaria Ponte al teatro Agricantus di Palermo
Meglio la sfogliatella o il cannolo? La pizza o la pasta alla Norma? Eduardo De Filippo o Luigi Pirandello? E ancora, Totò o Musco? L'Etna o il Vesuvio?
Finale di stagione scoppiettante all'Agricantus di Palermo con uno spettacolo nuovo di zecca firmato e diretto da Rosario Galli, autore e drammaturgo catanese di lungo corso, e il suo "Etna vs Vesuvio".
Sul palco, accompagnati da Dino Scuderi al pianoforte, due attori veraci e passionali che ben rappresentano uno la terra di Pulcinella e l'altro quella di Colapesce: Marco Simeoli ed ErnestoMaria Ponte, entrambi discendenti del Regno delle Due Sicilie ma in disputa per affermare la supremazia della propria appartenenza.
Lo spettacolo va in scena nei week-end dall'1 al 18 giugno (giovedì, venerdì e sabato ore 21.00, domenica ore 18.00).
Finale di stagione scoppiettante all'Agricantus di Palermo con uno spettacolo nuovo di zecca firmato e diretto da Rosario Galli, autore e drammaturgo catanese di lungo corso, e il suo "Etna vs Vesuvio".
Sul palco, accompagnati da Dino Scuderi al pianoforte, due attori veraci e passionali che ben rappresentano uno la terra di Pulcinella e l'altro quella di Colapesce: Marco Simeoli ed ErnestoMaria Ponte, entrambi discendenti del Regno delle Due Sicilie ma in disputa per affermare la supremazia della propria appartenenza.
Lo spettacolo va in scena nei week-end dall'1 al 18 giugno (giovedì, venerdì e sabato ore 21.00, domenica ore 18.00).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 30 agosto al 5 novembre 2023"Diorami - Meraviglie Botaniche in 8 Atti": la mostra (diffusa) all'Orto Botanico di Palermo
-
GRANDI EVENTI
Dal 8 settembre al 6 ottobre 2023"Bellini International Context": un mese di opere e concerti tra Catania, Messina e Palermo