Fai un tuffo nel passato al "Giardino dei ricordi": la mostra di Carmen Frisina a Isola

Opera di Carmen Frisina
L'artista, come il padre, ha sempre manifestato una forte inclinazione per l'arte, prediligendo in particolare la tecnica a olio. Raffinatezza, capacità di rivisitare il passato e modernità sono gli elementi più ricorrenti nella produzione pittorica di Carmen Frisina.
L’espressività pittorica di Carmen si distingue per la straordinaria capacità di “dialogare” con lo spettatore, al quale trasmette con forte intensità vibrazioni romantiche e poetiche.
Protagonista delle sue opere il bello, anche metafisico, e al centro il tema dell’attesa, intesa come tensione umana, all’insegna del realismo e della soggettività. L'artista mescola il tratto poetico a quello documentario.
Lo storico e critico dell’arte, Giorgio Gregorio Grasso, tiene una conferenza in occasione del finissage della mostra di Carmen Frisina, alle 18.00 del 7 luglio 2024.
La mostra è aperta al pubblico per tutto il corso della giornata, anche nelle ore serali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera