Fede e spettacolo in onore del Santo nero: a Naro la grande festa del Patrono San Calogero

Foto di Walter Lo Cascio
Momento centrale delle celebrazioni è la solenne processione del Santo nero che liberò il paese dalla peste, lunedì 18 giugno: il simulacro, che veste una lunga tunica bianca con mantello e cappuccio rovesciato sulle spalle e tiene in una mano il bastone d’argento e nel braccio destro un cofanetto d’argento, percorre la cittadina dalla Chiesa di San Calogero alla Chiesa della Madrice con il cosiddetto "tiro della straula", un "carro dei miracoli" trainato dai fedeli.
La festa coinvolge i cittadini in diversi momenti di spettacolo e intrattenimento, come lo spettacolo di musica e cabaret de I Soldi Spicci (17 giugno) e il concerto di Antonella Ruggiero e Francesco Buzzurro (24 giugno).
Durante le giornate di festa, inoltre, viene allestita una grande Fiera Mercato con le eccellenze del territorio e aprono al pubblico per le visite il Museo della Grafica e il Castello Chiaramontano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret