"Festa d'autunno" a Chiusa Sclafani: la giornata dell'olio tra visite e show cooking

Oltre al villaggio con stand espositivi di prodotti locali e show cooking, allestito nella Badia di Chiusa Sclafani, previste visite dei frantoi locali delle aziende Santa Venera, Di Giorgio, Monteleone e Gebbia, per assistere alla lavorazione delle olive e alla "nascita" del prodotto principale della cucina italiana: l'olio extravergine d'oliva.
Visite in programma anche al caseificio "I Sapori del latte" nel quale si osserva il processo di produzione della ricotta vincitrice all' "Italian Cheese Awards/All food Sicily".
Alle ore 19.00, prevista la "Battaglia delle tastiere", tenuta dall'Orchestra Siciliana Barocca presso la Chiesa di San Sebastiano di via della Pace 5.
L'appuntamento con tradizione e sapori è in via Santa Caterina 4 e tutte le iniziative sono a ingresso gratuito. Per le visite guidate è gradita la prenotazione all'ufficio turistico del comune di Chiusa Sclafani, contattando il numero 091 8353243.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret