Festa dei nonni nella natura: con i nipoti tra cielo e terra alla Favorita di Palermo
Passeggiata nella natura, laboratori e osservazioni astronomiche, giovedì 2 ottobre a Palermo per la festa dei nonni.
Dalle 16.30 alle 20.00, appuntamento al Parco della Favorita (con ritrovo alla Palazzina Cinese) per un'esperienza speciale pensata per bambini dai 5 ai 12 anni e i loro nonni, da condividere fianco a fianco tra sentieri, alberi monumentali e stelle.
Durante la passeggiata si scopre insieme il Patriarca, il "nonno degli alberi" della Favorita, poi merenda all'aperto, quindi si conclude la giornata con lo sguardo rivolto al cielo.
Laboratori scientifici e creativi per i più piccoli: osservazione al microscopio di piccole creature del suolo, attività manuali e sensoriali con materiali naturali, osservazione della Luna al telescopio al calar della sera.
Dalle 16.30 alle 20.00, appuntamento al Parco della Favorita (con ritrovo alla Palazzina Cinese) per un'esperienza speciale pensata per bambini dai 5 ai 12 anni e i loro nonni, da condividere fianco a fianco tra sentieri, alberi monumentali e stelle.
Durante la passeggiata si scopre insieme il Patriarca, il "nonno degli alberi" della Favorita, poi merenda all'aperto, quindi si conclude la giornata con lo sguardo rivolto al cielo.
Laboratori scientifici e creativi per i più piccoli: osservazione al microscopio di piccole creature del suolo, attività manuali e sensoriali con materiali naturali, osservazione della Luna al telescopio al calar della sera.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret