"Festa Federicina" tra le vie di Erice: in centro storico le atmosfere del Medioevo
Le strette vie lastricate e le piazze di Erice accolgono storia, arte e tradizione. Il centro della manifestazione è il Villaggio Storico, un microcosmo brulicante di vita medievale, dove artigiani in costume danno prova delle antiche arti, mentre mercanti offrono mercanzie d'altri tempi.
Tra gli eventi più attesi, le dimostrazioni di falconeria con spettacolari esibizioni di volo e persino il "battesimo del guanto", un'esperienza che permette al pubblico di stabilire un contatto ravvicinato con questi maestosi rapaci.
Ancora, sbandieratori e musici e il gruppo internazionale Tír na nÓg, con rievocazioni di musica e danza celtica e medievale.
La manifestazione si conclude domenica 15 settembre con l'ottavo Raduno dei Cortei Storici di Sicilia: un grandioso corteo, composto da gruppi provenienti da ogni angolo dell'isola, sfila per le vie di Erice, per un tripudio di colori, costumi e tradizioni che incarnano l'essenza stessa della ricca storia siciliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano