"393esimo Festino": la Santuzza in corteo lungo l’itinerario Arabo Normanno
Il carro di Santa Rosalia
Palermo è alle porte del 393esimo Festino di Santa Rosalia che si svolgerà lungo l’itinerario Arabo Normanno ltra danza, musica e teatro: l'appuntamento con il corteo è venerdì 14 luglio.
Si parte poco dopo le 20 da Palazzo dei Normanni con un’operina teatrale musicale che trae spunto dalla storia di Santa Rosalia tra dialetto e musica popolare. Insieme alla rappresentazione il corteo viene inaugurato da performance volanti, coreografie, effetti speciali e multimediali.
Giungendo alla Cattedrale il corteo assisterà allo spettacolo delle fontane danzanti: scenografie geometriche d’acqua su noti brani musicali.
Ai Quattro Canti invece una scenografia aerea arriverà dal cielo: 13 acrobati in trapezio e lancio di petali danno vita a un quadro emotivo in un luogo simbolo della città.
Arrivando in piazza Marina è il fuoco, metafora dell’energia e della passione a fare da tema della per una performance d’impatto.
Infine Porta Felice, tappa finale del corteo, fa da scenario a videomapping, fuochi d’artificio accompagnati dalle musiche scelte dall’organizzazione, Agave Spettacoli e dal Comune di Palermo, proiezioni di cartoni animati ispirati a Santa Rosalia e una cascata di petali che si intreccia con un lancio di palloncini verso il cielo.
VISUALIZZA IL PROGRAMMA COMPLETO
Si parte poco dopo le 20 da Palazzo dei Normanni con un’operina teatrale musicale che trae spunto dalla storia di Santa Rosalia tra dialetto e musica popolare. Insieme alla rappresentazione il corteo viene inaugurato da performance volanti, coreografie, effetti speciali e multimediali.
Giungendo alla Cattedrale il corteo assisterà allo spettacolo delle fontane danzanti: scenografie geometriche d’acqua su noti brani musicali.
Ai Quattro Canti invece una scenografia aerea arriverà dal cielo: 13 acrobati in trapezio e lancio di petali danno vita a un quadro emotivo in un luogo simbolo della città.
Arrivando in piazza Marina è il fuoco, metafora dell’energia e della passione a fare da tema della per una performance d’impatto.
Infine Porta Felice, tappa finale del corteo, fa da scenario a videomapping, fuochi d’artificio accompagnati dalle musiche scelte dall’organizzazione, Agave Spettacoli e dal Comune di Palermo, proiezioni di cartoni animati ispirati a Santa Rosalia e una cascata di petali che si intreccia con un lancio di palloncini verso il cielo.
VISUALIZZA IL PROGRAMMA COMPLETO
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.382 letture 795 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.965 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
675 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




