"Anticchia i Linticchia": agricoltura, cibo e cultura nell'Isola di Ustica

La manifestazione (visualizza il programma) è inserita nel progetto "Territori del vino e del gusto - Alla ricerca del Genius Loci", promossa dall'assessorato al Turismo della Regione Sicilia e dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e di cui è partner Slow Food Sicilia.
L'evento è organizzato dal Comune di Ustica, con il contributo di Condotta Isole slow siciliane - Comunità Ustica Isola Slow, l'associazione turistica Visit Ustica, il Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica e il Museo archeologico regionale "Antonino Salinas".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano