"Baglio, olio e mare": un weekend tra musica e degustazioni di pesce a Macari e Castelluzzo

I sapori del mare e della natura più autentica sono i protagonisti di “Baglio, oli e mare”, la rassegna, arrivata alla sua quinta edizione, che animerà, da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto, l’angolo di costa che si snoda lungo la baia Santa Margherita, Castelluzzo e Macari.
Tre giorni di festa che daranno la possibilità di assaggiare menù a base delle specialità di pesce fresco locale, accompagnate dal rinomato olio che si estrae dagli uliveti del territorio, direttamente sul mare a Baia Santa Margherita e, a cena, nella piazza principale di Castelluzzo.
Durante il fine settimana si potranno assaggiare con un costo di 6 euro, ogni giorno in riva al mare dalle ore 12 alle ore 15, specialità a base di pesce, direttamente nello splendido golfo di Baia Santa Margherita.
Si potrà scegliere tra il pesce fritto al momento (zerro, merluzzetti, acciughe, sarde, totani, gambero) in una padella gigante del diametro di 3 metri e le busiate alla trapanese con pesce fritto a cura dell’Associazione turistica culturale Castelluzzo. Entrambi i menù sono accompagnati dal melone giallo e da un bicchiere di vino.
Venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto le degustazioni di pesce alla griglia (tonno, sarde e gambero) saranno servite anche nella piazza principale di Castelluzzo, dalle ore 20 alle ore 24.
Spazio anche all’intrattenimento, venerdì 31 luglio alle ore 21.30, con lo spettacolo di cabaret di Antonio Pandolfo e sabato 1 agosto sempre alle ore 21.30 con il concerto dell’Associazione musica del Mediterraneo in piazza a Castelluzzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi