"Ballarò Buskers Festival": la magia degli artisti di strada nel cuore di Palermo

Il fuocoliere Carlo Terzo
Saltimbanchi, funamboli, cuntisti, musicisti e poeti: sono i protagonisti del magico mondo del "Ballarò Buskers Festival", il festival internazionale degli artisti di strada, che torna ad animare il Mercato storico di Palermo da venerdì 20 a domenica 22 ottobre (visualizza l'articolo di approfondimento).
Giunto quest'anno alla seconda edizione, il festival vede la partecipazione di più di 50 artisti provenienti da ogni parte del globo con spettacoli e performance a cielo aperto nelle sei piazze del Mercato: piazza Santa Chiara, piazzetta Mediterraneo, piazza Casa Professa, piazza Ballarò, piazzetta Schiera e piazza Brunaccini.
Giunto quest'anno alla seconda edizione, il festival vede la partecipazione di più di 50 artisti provenienti da ogni parte del globo con spettacoli e performance a cielo aperto nelle sei piazze del Mercato: piazza Santa Chiara, piazzetta Mediterraneo, piazza Casa Professa, piazza Ballarò, piazzetta Schiera e piazza Brunaccini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz