"ConFormazioni": il festival di danza e linguaggi contemporanei a Palermo

Uno sguardo sul mondo della creazione contemporanea e sulla sua poetica multiforme con il festival "ConFormazioni" in programma a Palermo nella sua prima edizione.
Un festival (visualizza programma) di danza e linguaggi contemporanei che nasce con la direzione artistica di Giuseppe Muscarello e ospita compagnie e giovani artisti tra i più interessanti del panorama della danza nazionale ed internazionale.
L'attenzione del festival è rivolta alla creazione coreografica, alla formazione, con una sezione dedicata a workshop proposti dai coreografi ospitati e da docenti esterni e all’approfondimento sull’arte coreutica attraverso due incontri. Gli spettacoli di "ConFormazioni" si svolgono al Piccolo Teatro Patafisico, uno spazio creativo aperto e polivalente, un teatro che nasce all'interno di un ex manicomio e che si ispira alla Patafisica, scienza delle eccezioni.
Gli spettacoli di questa prima edizione, due per sera e per due giorni, sono affidati a quattro compagnie che, proponendosi nella loro diversità di linguaggi, renderanno partecipi della propria purezza comunicativa. L'apertura è affidata a "R-esistenza", di Petranura Danza, dei coreografi siciliani Laura Odierna e Salvo Romania; lo spettacolo è una riflessione sul concetto di resilienza, cioè la capacità di un sistema di adattarsi al contesto e definire forme di r-esistenza per superare le criticità.
"ConFormazioni" è una manifestazione autofinanziata che vive grazie al sostegno di numerosi partner che riconoscono il valore del progetto e ne incoraggiano l’esistenza. I partner intervengono con le loro competenze in modo specifico e in sintonia con le finalità del festival.
Un festival (visualizza programma) di danza e linguaggi contemporanei che nasce con la direzione artistica di Giuseppe Muscarello e ospita compagnie e giovani artisti tra i più interessanti del panorama della danza nazionale ed internazionale.
L'attenzione del festival è rivolta alla creazione coreografica, alla formazione, con una sezione dedicata a workshop proposti dai coreografi ospitati e da docenti esterni e all’approfondimento sull’arte coreutica attraverso due incontri. Gli spettacoli di "ConFormazioni" si svolgono al Piccolo Teatro Patafisico, uno spazio creativo aperto e polivalente, un teatro che nasce all'interno di un ex manicomio e che si ispira alla Patafisica, scienza delle eccezioni.
Gli spettacoli di questa prima edizione, due per sera e per due giorni, sono affidati a quattro compagnie che, proponendosi nella loro diversità di linguaggi, renderanno partecipi della propria purezza comunicativa. L'apertura è affidata a "R-esistenza", di Petranura Danza, dei coreografi siciliani Laura Odierna e Salvo Romania; lo spettacolo è una riflessione sul concetto di resilienza, cioè la capacità di un sistema di adattarsi al contesto e definire forme di r-esistenza per superare le criticità.
"ConFormazioni" è una manifestazione autofinanziata che vive grazie al sostegno di numerosi partner che riconoscono il valore del progetto e ne incoraggiano l’esistenza. I partner intervengono con le loro competenze in modo specifico e in sintonia con le finalità del festival.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri