"Diritti alla salute": il Check-up scende in piazza
L’associazione culturale Accento Acuto promuove la manifestazione “Diritti alla Salute”, ideata da Ida Cantafia con la partecipazione di alcune associazioni Onlus di prevenzione alla salute quali: la LILT, la GIRC, la ATTA, la Zonta Club, l’associazione Serena Palermo.
In collaborazione con le ASP di Palermo e Agrigento, le associazioni offrono ai cittadini consulenza medico sanitaria gratuita. Infatti durante il periodo dell’evento saranno permanentemente presenti due camper attrezzati per screening mammografico, colon, pap test, diabete infantile, sana alimentazione, massa corporea.
In prossimità dei camper troverano inoltre posto dei gazebo presenziati da medici per la prevenzione cardiovascolare, nonché del tumore alla tiroide. Ed ancora, è presente una postazione del SISM (Studenti Italiani In Medicina), che cercherà di insegnare ai bambini dai 4 ai 10 anni come “non temere il medico” e come questo può essere un amico.
Gli studenti del Sism mostreranno come avvengono le medicazioni attraverso una simulazione eseguita sui giocattoli portati dai bambini stessi: così facendo, mentre la mamma o l’insegnante fanno il proprio “screening”, i bambini “curano” i loro amici più cari senza alcun timore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo