FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Efebo d´Oro": il premio internazionale di cinema e narrativa a Palermo

  • Vari luoghi della città - Palermo
  • Dal 16 al 21 novembre 2015 (evento concluso)
  • 10:00 - 24:00
  • Ingresso libero (film per le scuole, documentari, video arte, cineteca Griffith), 3 euro (proiezione dei sei film in concorso)
  • Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di "Efebo d'Oro".

Balarm
La redazione

Due mezzi espressivi che sembrano lontani per forma e per sostanza che nel cinema sembrano trovare un terreno comune, un punto di incontro, pur mantenendo la loro autonomia di linguaggio: letteratura e cinema si incontrano a "Efebo d'Oro" con cui si premia il regista del miglior film tratto da un libro e che nell’edizione di quest’anno torna a Palermo con rassegne cinematografiche, proiezioni, incontri e seminari.

Il premio internazionale di cinema e narrativadiretto dal regista Giovanni Massa e organizzato dal Centro di Ricerca per la Narrativa e il Cinema, è riconosciuto per l’originalità della sua formula, la serietà organizzativa e le prestigiose presenze. Nasce con l’obiettivo di contrastare il declino del cinema a favore della televisione, spesso carente di qualità e troppo invasiva degli spazi individuali.

La manifestazione apre i battenti con una rassegna dedicata ai quarant’anni di attività della cineteca Griffith, un’istituzione che ha avuto un ruolo fondamentale nel preservare la memoria della narrazione cinematografica di ogni tempo e ogni luogo.


La settimana dell'"Efebo d’Oro", il cuore della manifestazione, si apre ufficialmente lunedì 16 novembre con un seminario condotto da Enrico Magrelli sull’importanza dei "personaggi secondari" nel cinema e nella letteratura e si chiude il 21 novembre con la consegna dei premi alla presenza delle autorità.

In programma le proiezioni dei film in rassegna tra cui il film vincitore del premio 2015, "La spia" di Anton Corbijn, l’ultimo film interpretato da Philip Seymour Hoffman che verrà premiato durante la cerimonia finale.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE