"Etnamade": tre giorni di eccellenze vulcaniche a San Gregorio di Catania
Tre giorni dedicati alle eccellenze del vulcano più grande d’Europa: San Gregorio di Catania ospita "Etnamade", in programma da venerdì 8 a domenica 10 settembre in piazza Immacolata.
La manifestazione (visualizza il programma) nasce dalla di BeerSicilia, della Fondazione Italiana Sommelier e con la collaborazione di Paolo Di Caro, Fabio Venditti e Mauro Cutulli, che terranno i laboratori di degustazione, con il patrocinio del Comune di San Gregorio di Catania e della Città Metropolitana.
Ad Etnamade è possibile degustare i prodotti dei birrifici artigianali etnei, i vini di una selezione di cantine dell'Etna e alcune proposte di street food e gastronomia locali. Presenti anche le eccellenze di arte e artigianato di produzione locale.
La manifestazione (visualizza il programma) nasce dalla di BeerSicilia, della Fondazione Italiana Sommelier e con la collaborazione di Paolo Di Caro, Fabio Venditti e Mauro Cutulli, che terranno i laboratori di degustazione, con il patrocinio del Comune di San Gregorio di Catania e della Città Metropolitana.
Ad Etnamade è possibile degustare i prodotti dei birrifici artigianali etnei, i vini di una selezione di cantine dell'Etna e alcune proposte di street food e gastronomia locali. Presenti anche le eccellenze di arte e artigianato di produzione locale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.069 letture 869 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.233 letture 76 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
833 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




