Eventi, itinerari, mostre e installazioni: l'avanguardia di "I-Design" a Palermo
Claudia Gambina, orologi "Orambù"
Museo Riso, Cantieri Culturali alla Zisa, Galleria d'arte moderna, Palazzo Forcella De Seta, oratori e itinerari: la manifestazione dedicata al design "I-design" inaugura la sua sesta edizione a Palermo dal 9 al 19 novembre (visualizza l'articolo di approfondimento).
Curata da Daniela Brignone, quest’anno l'evento si profila come un susseguirsti di tanti incontri e occasioni tra mostre, convegni, passeggiate, presentazioni e installazioni (scarica il programma).
Per la prima volta "I-design" ha scelto una tematica: Naturalia/Artificialia è un tema molto ampio e attuale che racchiude i concetti di riciclo, riuso, sostenibilità e che all’interno della manifestazione raggrupperà una serie di progetti volti a evidenziare l’innovazione e l’attenzione verso l’ambiente.
Curata da Daniela Brignone, quest’anno l'evento si profila come un susseguirsti di tanti incontri e occasioni tra mostre, convegni, passeggiate, presentazioni e installazioni (scarica il programma).
Per la prima volta "I-design" ha scelto una tematica: Naturalia/Artificialia è un tema molto ampio e attuale che racchiude i concetti di riciclo, riuso, sostenibilità e che all’interno della manifestazione raggrupperà una serie di progetti volti a evidenziare l’innovazione e l’attenzione verso l’ambiente.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.175 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.273 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
867 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




