"Festa dei Popoli": tutti i popoli uniti per la giustizia e per la pace

Il Foro Italico ospita la "Festa dei Popoli", una giornata di canti, balli, sport, mostre e preghiera interreligiosa per la giustizia e per la pace, domenica 7 maggio a partire dalle 10.
L’evento (visualizza il programma) è realizzato grazie alla sinergia tra organismi cattolici, associazioni, scuole e comunità etniche. Tra queste Arcobaleno dei Popoli, il Centro Astalli Palermo, l’associazione Santa Chiara, le associazioni delle comunità etniche, Camminiamo Insieme, la Missione Speranza e Carità, l’Istituto Pedro Arrupe e l’Arcidiocesi di Palermo.
La giornata si propone come occasione per scoprire il valore e la bellezza delle diversità, e la possibilità di vivere in pace e armonia tra culture diverse.
L’evento (visualizza il programma) è realizzato grazie alla sinergia tra organismi cattolici, associazioni, scuole e comunità etniche. Tra queste Arcobaleno dei Popoli, il Centro Astalli Palermo, l’associazione Santa Chiara, le associazioni delle comunità etniche, Camminiamo Insieme, la Missione Speranza e Carità, l’Istituto Pedro Arrupe e l’Arcidiocesi di Palermo.
La giornata si propone come occasione per scoprire il valore e la bellezza delle diversità, e la possibilità di vivere in pace e armonia tra culture diverse.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi