"Festa della Creatività": artigianato, vintage e laboratori a Villa Adriana

L’associazione Artigianando ritorna a Villa Adriana con una giornata dedicata all’artigianato hobbistico, alla creatività ma anche al vintage, enogastromia e ai laboratori per i più piccoli: l'appuntamento è sabato 6 e domenica 7 Maggio per la prima edizione della "Festa della Creatività".
La festa si svolgerà dalle 10 alle 20 tra il giardino e le stanze interne della Villa, dove saranno allestiti una ventina di spazi all'interno dei quali sarà possibile trovare tantissimo artigianato home made: dagli orecchini al chiacchierino, ai ricami, dalle ceramiche artistiche ai cuciti.
Gli amanti del verde e appassionati di giardinaggio troveranno un intero spazio con pomelie e coloratissime rose, mentre gli appassionati di musica e vintage potranno curiosare tra molti vinili introvabili.
Durante la manifestazione sarà inoltre possibile degustare e acquistare alcuni prodotti tipici locali nell'area enogastronomica curata dalla ditta Biddeci, che proporrà pane, formaggio, salumi e vino: tutti prodotti rigorosamente fatti in casa.
I più piccoli avranno invece la possibilità, sabato dalle 17 alle 20 e domenica dalle 10 alle 20, di partecipare ad alcuni laboratori tenuti da Patrizia Billitti, durante i quali potranno creare oggetti per la "Festa della Mamma" con materiali facilmente reperibili.
La festa si svolgerà dalle 10 alle 20 tra il giardino e le stanze interne della Villa, dove saranno allestiti una ventina di spazi all'interno dei quali sarà possibile trovare tantissimo artigianato home made: dagli orecchini al chiacchierino, ai ricami, dalle ceramiche artistiche ai cuciti.
Gli amanti del verde e appassionati di giardinaggio troveranno un intero spazio con pomelie e coloratissime rose, mentre gli appassionati di musica e vintage potranno curiosare tra molti vinili introvabili.
Durante la manifestazione sarà inoltre possibile degustare e acquistare alcuni prodotti tipici locali nell'area enogastronomica curata dalla ditta Biddeci, che proporrà pane, formaggio, salumi e vino: tutti prodotti rigorosamente fatti in casa.
I più piccoli avranno invece la possibilità, sabato dalle 17 alle 20 e domenica dalle 10 alle 20, di partecipare ad alcuni laboratori tenuti da Patrizia Billitti, durante i quali potranno creare oggetti per la "Festa della Mamma" con materiali facilmente reperibili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi