Festa della Liberazione: le celebrazioni a Palermo tra musica e ricordi

Anche Torino viene liberata. Ormai la maggior parte d'Italia è liberata e la guerra è sta per finirePalermo celebra questa ricorrenza con una manifestazione gratuita e ricca di eventi, in programma lunedì 24 e martedì 25 aprile.
Lunedì alle 21.30, si svolge in piazza Bellini "Liberi anche di cantare e ballare" con la Piccola Orchestra (P) artigiani Culturali del circolo Arci Tavola Tonda.
L'orchestra popolare animerà la piazza con canti e danze della tradizione popolare e sociale, per concludere a mezzanotte, aprendo ufficialmente le celebrazioni per la Liberazione, intonando "Bella ciao".
Martedì dalle 9, sono in programma celebrazioni presso Giardino Inglese e un corteo fino a piazza Giuseppe Verdi, dove si esibirà il coro della Polizia municipale.
Alle 13, nella cornice di Palazzo delle Aquile, si terrà la deposizione corona ai martiri della Resistenza. Nel pomeriggio, alle 15, in piazza Casa Professa un pomeriggio ricco di animazioni. Alle 17, è in programma "Qvando c'era Lvi a Palermo" all'Arci Porco Rosso con Daniele Fabbri.
Alle 18.30, nell'Atrio della Biblioteca Comunale, si svolge "Ricordando Gramsci - Resistenze in Europa e nel Mediterraneo". Alle 20, musica live dal palco di piazza Casa Professa e, alle 22, Daniele Sepe in concerto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo