"Giornata FAI d'autunno": luoghi e monumenti aperti in esclusiva in Sicilia

Interno del Museo Diocesano di Catania
In Sicilia sono tanti i luoghi da poter visitare: a Palermo apre per la prima volta al pubblico, una sala finora mai visitata del Museo Archeologico Salinas; a Catania potrete ammirare le terrazze del Museo Diocesano, la Badia di Sant'Agata, a Trapani la Cattedrale San Lorenzo, a Messina l'Ex Palazzo Littorio (per consultare l'elenco completo dei luoghi aperti in Sicilia potete visitare il sito della Giornata Fai d'Autunno).
Con la "Giornata FAI d'autunno" si offre quindi a tutti la possibilità di riscoprire l’Italia, attraverso l'apertura delle porte e dei cancelli dei luoghi più insoliti, quelli meno valorizzati e meno accessibili del Paese.
Curata dai Gruppi FAI Giovani, l'iniziativa è volta a sostenere la campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, attiva dall'1 al 31 ottobre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi