"Giornata Mondiale della Diversità Culturale": gli eventi di Flowerful Embrace

L'associazione studentesca culturale Flowerful Embrace, dell'Università degli Studi di Palermo, presenta la "Giornata Mondiale della Diversità Culturale", giovedì 18 maggio a partire dalle 16.
La manifestazione (visualizza il programma), organizzata in collaborazione con il Comune di Palermo, Unipa, Ersu e Itastra, si inserisce nell'ambito della Giornata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2002, con l'obiettivo di accrescere la consapevolezza globale dell’importanza del dialogo fra differenti culture.
Il piazzale di Ingegneria della Cittadella Universitaria (Edificio 8, viale delle Scienze) ospita una serie di eventi aperti a tutti gli studenti, e non solo, a partire dai tradizionali giochi curati dal CUS Palermo (dalle 16 alle 18.30).
A seguire la sfilata multietnica (alle 20) e gli spettacoli di danza realizzati in collaborazione con l'Accademia Internazionale delle Danze Orientali di Sabah Benziadi).
Spazio anche al divertimento, a partire dalle 21.30, con un disco party aperto a tutti, per ballare insieme fino a tarda notte. Il tutto documentato dagli scatti di Viet Quan, Vu Nguyen, Tuan Hiep e Trung Nguyen.
La manifestazione (visualizza il programma), organizzata in collaborazione con il Comune di Palermo, Unipa, Ersu e Itastra, si inserisce nell'ambito della Giornata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2002, con l'obiettivo di accrescere la consapevolezza globale dell’importanza del dialogo fra differenti culture.
Il piazzale di Ingegneria della Cittadella Universitaria (Edificio 8, viale delle Scienze) ospita una serie di eventi aperti a tutti gli studenti, e non solo, a partire dai tradizionali giochi curati dal CUS Palermo (dalle 16 alle 18.30).
A seguire la sfilata multietnica (alle 20) e gli spettacoli di danza realizzati in collaborazione con l'Accademia Internazionale delle Danze Orientali di Sabah Benziadi).
Spazio anche al divertimento, a partire dalle 21.30, con un disco party aperto a tutti, per ballare insieme fino a tarda notte. Il tutto documentato dagli scatti di Viet Quan, Vu Nguyen, Tuan Hiep e Trung Nguyen.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri