La Festa della Liberazione al Castello Ursino, tra iniziative e musica

Anche quest’anno l’associazione culturale Gammazita si fa promotrice di una grande festa gratuita in occasione al 25 aprile e in programma in centro storico a Catania perché libertà è partecipazione e condivisione.
Pranzo all'aperto, laboratori tematici per bambini, reading teatrali e musicali, letture libere e resistenti, concertone al tramonto con Love Wins Band e Babil on Suite e dj-set finale.
Con la Festa di Liberazione al Castello Ursino (visualizza programma) torna a farsi sentire a gran voce. Anche per il 2017, gli attivisti dell’Associazione culturale Gammazita invitano tutti i catanesi a non lasciare il centro storico e ad onorare la ricorrenza del 25 Aprile prendendo parte prima alla manifestazione e poi alla grande festa, gratuita, in piazza, con il fine di mantenere viva la memoria, la storia ed i valori che la resistenza italiana ci ha lasciato in eredità.
Con l’appuntamento annuale della Festa “Libera e Resistente” l'associazione intende mantenere viva la lotta di Liberazione, affinché nelle nuove generazioni si rafforzi l'amore per quei principi e quei valori che abbiamo ricevuto in eredità proprio dalle donne e dagli uomini che sono stati la nostra Resistenza: la libertà, la solidarietà, il riconoscimento del diritto alla diversità e all'uguaglianza, la democrazia, la pace, la Costituzione ed in nome di un rinnovato impegno, quotidiano, contro ogni forma di fascismo, discriminazione e dittatura.
Pranzo all'aperto, laboratori tematici per bambini, reading teatrali e musicali, letture libere e resistenti, concertone al tramonto con Love Wins Band e Babil on Suite e dj-set finale.
Con la Festa di Liberazione al Castello Ursino (visualizza programma) torna a farsi sentire a gran voce. Anche per il 2017, gli attivisti dell’Associazione culturale Gammazita invitano tutti i catanesi a non lasciare il centro storico e ad onorare la ricorrenza del 25 Aprile prendendo parte prima alla manifestazione e poi alla grande festa, gratuita, in piazza, con il fine di mantenere viva la memoria, la storia ed i valori che la resistenza italiana ci ha lasciato in eredità.
Con l’appuntamento annuale della Festa “Libera e Resistente” l'associazione intende mantenere viva la lotta di Liberazione, affinché nelle nuove generazioni si rafforzi l'amore per quei principi e quei valori che abbiamo ricevuto in eredità proprio dalle donne e dagli uomini che sono stati la nostra Resistenza: la libertà, la solidarietà, il riconoscimento del diritto alla diversità e all'uguaglianza, la democrazia, la pace, la Costituzione ed in nome di un rinnovato impegno, quotidiano, contro ogni forma di fascismo, discriminazione e dittatura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo